Piastre elettriche per panini e toast
Esplora la nostra vasta gamma di piastre elettriche e a gas, ideali per qualsiasi ambiente. Offriamo diversi modelli di piastre professionali per panini, con superfici lisce e rigate in vari materiali. Le nostre piastre sono disponibili in ghisa con rivestimento ceramico o in vetroceramica, per adattarsi a diversi utilizzi:
- Piastra in ghisa: Economica, con tempi di riscaldamento più lunghi ma eccellente capacità di mantenere la temperatura, ideale per un uso continuativo da 1 a 2 ore.
- Piastra in vetroceramica: Si riscalda rapidamente e si raffredda altrettanto velocemente, con una superficie liscia che facilita la pulizia.
La scelta della piastra elettrica dipende dall'uso previsto. Le piastre professionali sono disponibili in ghisa o vetroceramica:
- Piastra in vetroceramica: Economica e esteticamente gradevole, crea le classiche righe sulla superficie del cibo. Raggiunge rapidamente la temperatura ma si raffredda altrettanto velocemente, ideale per un uso saltuario.
- Piastra in ghisa: Mantiene la temperatura più a lungo, perfetta per bar e paninoteche con uso continuativo per almeno 1-2 ore al giorno.
Le piastre professionali per panini hanno ripiani riscaldanti rimovibili, facilitando la pulizia.
Quanto costa una piastra elettrica per panini?
Il costo di una piastra elettrica per panini varia in base a diversi fattori come il marchio, le funzionalità e la qualità dei materiali. Su Ristosubito piastre professionali per panini a partire da € 130,00 + IVA.
A cosa serve la piastra professionale per panini?
La piastra professionale per panini è uno strumento versatile e potente progettato per essere utilizzato in ristoranti, bar, e caffetterie, ma può essere utilizzato anche a casa per ottenere risultati di alta qualità. Tra i vantaggi ricordiamo: cottura Uniforme e rapida, versatilità, possibilità di regolazione della temperatura, alta efficienza e capacità.
In sintesi, una piastra professionale per panini è un investimento ideale per chi cerca prestazioni elevate e versatilità in cucina, sia in ambito commerciale che domestico.
Quali sono le differenze tra una piastra panini in vetroceramica e piastra elettrica in ghisa?
Le piastre per panini in vetroceramica e quelle in ghisa presentano diverse caratteristiche che le rendono adatte a differenti usi e preferenze.
Le principali differenze tra i due tipi sono:
- Piastre Panini in Vetroceramica: Sono realizzate con un materiale che combina le proprietà del vetro e della ceramica, rendendole resistenti agli shock termici e alle alte temperature. La vetroceramica offre una distribuzione uniforme del calore, che consente una cottura omogenea degli alimenti, inoltre tende a riscaldarsi rapidamente, ma potrebbe non mantenere il calore tanto a lungo quanto la ghisa. Può essere utilizzata per una varietà di cotture, non solo per panini, ma anche per cucinare verdure, pesce, e carne.
- Piastre Elettriche in Ghisa: Sono molto robuste e pesanti, conosciute per la loro durabilità e capacità di mantenere il calore. La ghisa è eccellente nel mantenere il calore, il che è ideale per una cottura uniforme e prolungata, però tende a impiegare più tempo a riscaldarsi rispetto alla vetroceramica, ma mantiene il calore per periodi più lunghi.
Come pulire la piastra professionale per panini?
Pulire una piastra professionale per panini correttamente è fondamentale per mantenerla in buone condizioni e garantire cibi sicuri e gustosi.
Assicurarsi per prima cosa che la piastra sia spenta e che si sia raffreddata prima di iniziare la pulizia. Non deve essere completamente fredda, poiché il calore residuo aiuta a sciogliere i residui di cibo.
Usare una spatola o un raschietto per rimuovere i residui di cibo più grandi dalla superficie della piastra, attenzione a non graffiare la superficie, specialmente se è rivestita in antiaderente.
Inumidire un panno con acqua calda e aggiungere un po' di detergente delicato. Pulire la superficie della piastra per rimuovere i residui di grasso e cibo. Evitare di usare troppa acqua, soprattutto se la piastra è elettrica, per prevenire danni ai componenti interni.
Infine, passare un panno umido pulito per risciacquare la superficie della piastra e rimuovere eventuali tracce di detergente.
Se la tua piastra è in ghisa, applica un leggero strato di olio da cucina sulla superficie una volta asciutta. Questo aiuta a mantenere la superficie antiaderente e previene la ruggine.